La melagrana, un frutto sempre più di moda

30 novembre, 2019

Molto probabilmente originario dell’Iran, il melograno è stato probabilmente una delle prime piante da frutto ad essere addomesticata, insieme al fico, all’ulivo e alla vite. Numerose culture antiche – ebraiche, babilonesi, indiane – reputavano il particolarissimo frutto, la melagrana, un vero e proprio prodotto miracoloso, anche a causa dell’evidente tenacità e sopravvivenza della pianta alle ostilità.

Grazie alla buccia coriacea che avvolge i suoi frutti consentendone una lunga conservazione, e al loro succo dissetante, le melagrane erano un alimento di base per carovanieri e viaggiatori, che le portavano con loro durante le lunghe traversate del deserto.

Gli antichi romani, che conoscevano la pianta con il nome di “malum punicum“, cioè “mela di Cartagine”, la apprezzavano per le sue proprietà terapeutiche, oltre che per la bellezza delle sue bacche rosse. Il nome attuale deriva dal latino “malum granatum“, cioè “mela con semi”.

Al giorno d’oggi, questo alimento sta guadagnando un’ottima reputazione tra i buongustai, grazie al particolare gusto a metà tra l’aspro e lo zuccherato, e all’effetto dissetante. È anche molto apprezzato dai nutrizionisti per le sue proprietà antiossidanti.

Al momento dell’acquisto, scegliete dei frutti con la buccia scura, di un bel rosso intenso e che emettano un suono metallico quando vengono toccati.

Per liberare le bacche (arilli) dalle membrane non commestibili che le intrappolano, occorre tagliare l’estremità superiore della melagrana facendo attenzione a non tagliare le bacche in modo che il succo non fuoriesca. Si può quindi immergere il frutto in una ciotola piena d’acqua e separare le parti per rilasciare le bacche, che sono più pesanti dell’acqua e quindi affondano sul fondo, dalle membrane più leggere che invece galleggiano. Durante questa operazione fate molta attenzione al succo che macchia i vestiti (una volta si usava come inchiostro!).

Una volta estratti, gli arilli possono essere aggiunti a insalate e macedonie, a dessert e gelati. Si può anche comprare direttamente il liquido estratto dalla polpa, fresco o conservato, che prende il nome di succo di melograno.

Provate le nostre ricette che utilizzano la melagrana:

Melagrana al Porto

Melagrana al Porto

Melagrana al Porto

Vedere la ricetta >>

Insalata di finocchio e misticanza con chicchi di melagrana

Insalata di finocchio e misticanza con chicchi di melagrana

Insalata di finocchio e misticanza con chicchi di melagrana

Vedere la ricetta >>

Macedonia di agrumi

Macedonia di agrumi

Macedonia di agrumi

Vedere la ricetta >>

Autori

Cinzia Cuneo
Italiana di nascita e canadese d'adozione, Cinzia ha deciso di coniugare le sue competenze professionali e la sua passione per la buona tavola sviluppando un servizio per aiutare i numerosi «aventi bisogno» a riprendere il controllo della loro alimentazione. Così è nata SOSCuisine. Ingegnere di formazione al Politecnico di Torino, Cinzia ha conseguito un Master's Degree in scienze applicate all'École Polytechnique de Montréal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.