Il sedano rapa, conosciuto anche come sedano di Verona, è un ortaggio a radice che si consuma soprattutto nel Nord Italia. Il profumo è simile a quello del sedano comune, ma ha un aroma più intenso. Si abbina bene con altri ingredienti; in questa ricetta, con del pesce. È un’ottima fonte di vitamina K.
La barbabietola rossa è ricca di preziosi nutrienti, tra cui fibre, acido folico (vitamina B9), manganese, potassio, ferro e vitamina C. Il suo succo può aiutare gli sportive a migliorare le loro prestazioni.
Come la patata, anche la crota è versatile ed economica. La si consuma cotta o cruda, da sola o con altri ingredienti. Qui ve la proponiamo in una zuppa di miso.
La scorzonera è una pianta a radice il cui aspetto esteriore ricorda quello della pastinaca e il cui sapore dolce è paragonabile a quello degli asparagi o dell’ostrica (non è un caso che in inglese la pianta è chiamata anche oyster plant). Il tipo di scorzonera più ricco di sapore ha la polpa bianco latte e la buccia nera che macchia le mani durante le operazioni di pulizia del vegetale, caratteristica che ne ha determinato l’attribuzione di tale nome botanico. Fortunatamente è possibile trovare la scorzonera in conserva già pulita: in questo modo è possibile gustarla senza problemi!
Lascia un commento